
Nell’a.s. 2021-’22, il Liceo “G. Bianchi Dottula” di Bari ha avviato la I edizione del Concorso “La scuola che non c’è”, dedicato alla teoria delle intelligenze multiple di H. Gardner.
Nell’a.s. 2021-’22, il Liceo “G. Bianchi Dottula” di Bari ha avviato la I edizione del Concorso “La scuola che non c’è”, dedicato alla teoria delle intelligenze multiple di H. Gardner.
In occasione della “Giornata dei calzini spaiati”, gli alunni della classe 1N con la Prof.ssa Capuano hanno partecipato ad un’interessante iniziativa formativa. In allegato gli sviluppo del lavoro.
In allegato circolare n. 141 e relativa locandina con i dettagli dell’iniziativa
Celebrare le donne è fondamentale, rispettarle è doveroso! “Ogni giorno in Italia e nel mondo una donna viene uccisa dal compagno” “Pugni e bastonate alla moglie davanti alla figlia” “Pestata dall’ex compagno” “L’ex l’aggredisce davanti a casa: ti sfregerò con l’acido”
In allegato circolare n. 26 in riferimento all’oggetto
Riuscito l’esperimento didattico “Ascoltiamoci”, un progetto indirizzato ad alunni, genitori e personale della Scuola volto a supportare difficoltà o situazioni di disagio, curato dalla Prof.ssa R. Liddi e dalla psicologa e psicoterapeuta Dott.ssa R. Perillo. All’interno, intervista e servizio pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 2.07.2020.
In riferimento alla nota n. 0006320.17-03-2020 e alla nota 0005299.01-04-2020 dell’Ufficio Scolastico Regionale Puglia, si allega materiale condiviso preparato per favorire l’apprendimento a distanza relativo alla disciplina di Scienze Motorie e Sportive preparato dalle Prof.sse S. Di Franco e S. Gena.
“Un corso condotto applicando la metodologia del coinvolgimento operativo degli studenti: senza libri o quaderni ma basato su apprendimenti rinforzati mediante una modifica del comportamento, del modo di pensare, di sentire e di agire degli studenti” Prof.ssa Liddi.
Prestigiose le prestazioni delle squadre di scacchi che hanno partecipato alla fase nazionale e la prestazione nel salto in lungo della fase regionale di atletica leggera!
Il gioco degli scacchi approda con successo nella nostra scuola! Tre squadre, tre traguardi raggiunti nell’ambito del PON “Re Logica-mente” :Selezione Provinciale, Gare regionali e nazionali. Proff. Gena-Meduso-Vatinno.