Nell’a.s. 2021-’22, il Liceo “G. Bianchi Dottula” di Bari ha avviato la I edizione del Concorso “La scuola che non c’è”, dedicato alla teoria delle intelligenze multiple di H. Gardner.
Sono stati destinatari del Concorso gli studenti delle Scuole Secondarie di I e di II grado di tutto il territorio pugliese, che hanno potuto partecipare scegliendo una delle seguenti forme espressive: 1. letteraria; 2. grafica; 3. video.
Gli elaborati sono stati valutati dalla Commissione esaminatrice, così di seguito composta:
– Presidente: prof. Alessandro Volpone (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”);
– Componente: prof.ssa Cosimina Ligorio (Liceo “G. Bianchi Dottula” Bari);
– Componente: prof.ssa Sandra Piepoli (Liceo “G. Bianchi Dottula” Bari).
Per la sezione “Scuola Secondaria di I grado”, si è classificata al primo posto la nostra alunna
Francesca Carella, frequentante la classe 3^ sez. C con il testo: “L’intelligenza emotiva: Come i sentimenti conquistarono gli uomini”.
Menzione speciale per le alunne Abbattista Martina, per il racconto “ L’intervista” e Dentamaro Matilde, per il racconto “ Le totally creative”, anch’esse iscritte alla classe 3^ sez. C .
Complimenti alle nostre giovani scrittrici!